giovedì 26 novembre 2009

un consiglio

L'altro giorno camminando velocemente il mio sguardo è stato catturato da un manifesto, neanche troppo carino, nella vetrina di un negozio.
io credo che queste cose non nascano per caso, ci sono fili sottili che legano la casualità.
La frase che ho letto sotto questo volantino era quanto da tempo dentro di me cercavo di realizzare, senza riuscirci. Oppure un intuizione . Comunque la frase, press'a poco era questa:
"Vivi la vita con lo sguardo proteso in avanti, e se ti capita di voltarti indietro, cerca di farlo con un sorriso".Mi ha colpito.
E' passato del tempo ma queste parole mi risuonano nella mente e nel cuore. Io non so vivere con lo sguardo proteso in avanti, vorrei farlo ma non ci sono mai riuscita. Credo di essere stata una nostalgica già a quattro anni. E ogni volta che mi volto indietro non riesco mai a farlo con un sorriso, ma con rimpianto. Rimpianto per mille cose, tra cui il tempo che ho perso a non amarmi.
Oppure con nostalgia.
però mi piace questa frase.

martedì 10 novembre 2009

lesso rifatto detto anche alla francesina

Non so perchè mia nonna lo chiamasse così; lo preparava in una maniera deliziosa.
E' un piatto molto semplice. Il bollito avanzato viene tagliato a pezzi regolari, togliendo le pellicine. In una pentola si mette dell'olio con il rosmarino e l'aglio uno spicchio. Se piace si mette anche del peperoncino, Si fa soffriggere e poi si aggiunge la salsa di pomodoro. Si fa restringere il sugo e si aggiungono i pezzi di bollito, mescolare e fare insaporire per una decina di minuti.
Molto buono accompagnato da patate lessate.

mercoledì 28 ottobre 2009

zucchine lessate in dispensa : interessanti trasformazioni

l'idea di una o più zucchine lessate non è particolarmente alettante, fa pensare a convalescenze o diete. sono un pò tristanzuole.
invece possono essere la base per due ricettine veloci.
Una l'ho pescata sul bellissimo blog di fabien ed è una sorta di insolito pesto per condire la pasta.
Io l'ho rielaborata così: prendiamo le suddette zucchine lesse, che occhieggiano malinconiche in un piatto bianco. Mettiamole nel meraviglioso robot da cucina insieme a parmigiano grattugiato, olio, nocciole, sale quanto basta. Frulliamo tutto e condiamoci le linguine. Ottimo e veloce.
altra variante, questa volta trovata su cookernet ricetta di mamipola.
Prendiamo le tristissime zucchine lessate mettiamole nel bicchiere dell'insostituibile robot da cucina insieme a panna (un cartoncino), uova (2), grana grattugiato, noce moscata, un piccolo quantitativo di farina.
il tutto si versa nello stampo imburrato e cosparso di pane grattugiato e va cotto nel forno a 180 ° per 40 minuti.
ottimo delicato e collaudato

venerdì 23 ottobre 2009

semplice un pò banale : sformato di spinaci

flan o sformato? i puristi conosceranno la differenza, moi pas.
saltabeccando qua e la nei miei blog di cucina preferiti, io sono affascinata dalla manualità nella realizzazione dei piatti, dalla bellezza delle foto, dalla fantasia, dal gusto ma anche dalla capacità di organizzazione dei loro autori. Forse tutto questo può tradursi con una parola: passione. Ma c'è la componente organizzativa che mi è ignota, purtroppo. In genere do la colpa alla mancanza di tempo ed è vero, però il cibo e la sua preparazione nella mia giornata sono marginali.
Mi arrangio con quello che trovo, o non trovo, nel frigo. Ieri è venuto fuori questo sformato ad alta velocità; per prepararlo occorre un robot da cucina, quelli con il bicchierone e le lame.
Gli ingredienti sono: grana, spinaci già lessati, un barattolo di ricotta, due uova, noce moscata, timo.
Per prima cosa si mettono i pezzetti di grana nel bicchierone e si frulla, così si ottiene il formaggio grattugiato. Poi si inseriscono gli spinaci (ben strizzati mi raccomando), la ricotta, le due uova, il sale, noce moscata grattugiata a piacere, il timo. Si frulla tutto. A questo punto si prende uno stampo e si imburra bene, si riempie del composto e si cuoce tutto a bagno maria.
L'unico inconveniente è che non si sforma bene.
Anche se esce un pò informe si può ricoprire con una salsa leggera al formaggio o al pomodoro.

martedì 6 ottobre 2009

soirée troc, un idea per divertirsi e riciclare vecchie cose . Hélène c'est genial

da qualche tempo seguo un blog che mi diverte tantissimo http://www.monblogdefille.com/blog/
Helene è un vulcano, autoironica, simpatica, e tanto di più. Inoltre insegna piacevolmente, corredando con video, come truccarsi: dalle creazioni più elaborate, alle tecniche di base, tutto molto pratico e con tanti consigli di prodotti super.
E' un blog che ha moltissime lettrici ed ha organizzato a Parigi, ma le seguaci lo fanno anche in altre città francesi, delle serate "troc".
Si svolgono tra ragazze che hanno già fatto una conoscenza virtuale, attraverso il blog di Helene: il funzionamento è semplice:
viene postato l'annuncio della serata alla quale ogni partecipante porta abiti, accessori, bijoux, trucchi,etc..... dei quali vuole sbarazzarsi, oltre a qualcosa da mangiare e da bere.
si chiacchiera, si smangiucchia qualcosa e si scambiano le varie mercanzie.
dai resoconti che ho letto sono serate divertentissime. Un idea carina da riproporre anche alle amiche!
per saperne di più : http://www.monblogdefille.com/blog/troc-parisien-n%c2%b0-14-el-compte-rendou

una foto che mi piace molto

una foto che mi piace molto
penso sia di erwitt