E' un piatto tipico invernale.
Prima cottura: Dopo aver ben pulito i cardi (o gobbi che dir si vogliano), vanno lessati in acqua leggermente salata e acidulata con succo di limone, altrimenti scuriscono. Dopo questa prima cottura si lasciano raffreddare nella loro acqua e poi si scolano e si asciugano.
Seconda cottura: una volta ben asciugati si infarinano e si friggono in olio.
Terza cottura: A parte si prepara un sugo di pomodoro profumato con abbondante basilico ed aglio tritato con poca cipolla. Si mettono poi i cardi fritti in questo sugo e si procede alla terza cottura. Quando il sugo avrà totalmente impregnato le verdure i cardi sono pronti.
giovedì 29 marzo 2012
Idee da un viaggio in Toscana: cardi (o gobbi) cotti tre volte
Etichette:
cardi,
gobbi,
ricette sparse a base di verdure,
Toscana
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
una foto che mi piace molto

penso sia di erwitt
Nessun commento:
Posta un commento