Visualizzazione post con etichetta gobbi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gobbi. Mostra tutti i post

giovedì 29 marzo 2012

Idee da un viaggio in Toscana: cardi (o gobbi) cotti tre volte

E' un piatto tipico invernale.
Prima cottura: Dopo aver ben pulito i cardi (o gobbi che dir si vogliano), vanno lessati in acqua leggermente salata e acidulata con succo di limone, altrimenti scuriscono. Dopo questa prima cottura si lasciano raffreddare nella loro acqua e poi si scolano e si asciugano.
Seconda cottura: una volta ben asciugati si infarinano e si friggono in olio.
Terza cottura: A parte si prepara un sugo di pomodoro profumato con abbondante basilico ed aglio tritato con poca cipolla. Si mettono poi i cardi fritti in questo sugo e si procede alla terza cottura. Quando il sugo avrà totalmente impregnato le verdure i cardi sono pronti.


domenica 1 febbraio 2009

Sformato di gobbi detti anche cardi

Ricetta della mia nonna
Ingredienti: Scegliere dei gobbi piccoli e bianchi. Burro, grana, latte, farina, 2 uova, noce moscata.
Preparazione: Lessare i gobbi in acqua bollente, senza sale. Tritarli e farli rololare in un pò di burro e cospargerli con il grana grattugiato.
Imburrare una teglia da forno.
Preparare una besciamella non troppo soda.
Mettere nella teglia uno strato di gobbi. Versarvi sopra la besciamella alla quale si saranno aggiunti i rossi d’uovo o le uova intere.
Cospargere la superficie dello sformato con noce moscata.
Mettere in forno già caldo

una foto che mi piace molto

una foto che mi piace molto
penso sia di erwitt